Impressioni di settembre - Premiata Forneria Marconi
"L'attesa è ciò che sempre rimane, quando i nostri tentativi, soprattutto quelli riusciti, si sono dimostrati insufficienti a conseguire il compimento di sé, la pienezza chi e ora in ogni istante, non domani o nell'aldilà. (...) Questa attesa è il dato inestirpabile con cui ciascuno di noi si trova a fare i conti in ogni momento del vivere, anche quando lo fugge. 'Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?' Con queste parole Cesare Pavese identificava il centro del suo e del nostro io, qualcosa che è di tutti noi: l'attesa. Essa appartiene alla nostra stoffa originale: siamo fatti come 'attesa di'. Noi non solo attendiamo: noi siamo attesa! (...) L'attesa è un dato. E' quello che ci ha ricordato Benedetto XVI: 'L'attesa, l'attendere è una dimensione che attraversa tutta la nostra esistenza personale, familiare, sociale. L'attesa è presente in mille situazioni, da quelle più piccole e banali fino alle più i...